Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria. Rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

I giovani si impegnano a prestare servizio per un massimo di 12 mesi e ricevono una retribuzione mensile di € 444,30 per i progetti in Italia. Al termine del Servizio Civile, i giovani ricevono un certificato di partecipazione.

Chi può partecipare:

  • giovani dai 18 ai 28 anni;
  • Cittadinanza: Cittadinanza italiana o Cittadinanza di un altro Paese dell’Unione Europea o Regolare permesso di soggiorno (nel caso di cittadini non comunitari);
  • Non aver riportato condanne.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  • appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.